Brand (identity) 14: la personal moodboard
- La Cate
- 23 gen 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 31 ott 2021
[caratteri: 1943 | tempo di lettura: 1'58"]
Siamo allo step 4 del nostro minicorso di personal visual branding con Canva: dopo la color board, la concept board e l'ikigai l'approdo è la personal moodboard, un selfie professionale per farsi scoprire e capire.
La personal moodboard è uno strumento appena nato (©Insegnare Branding🐰) per consentire a tutti (ma proprio tutti) di raccontarsi in una pagina.
Se il cv infografico è un ottimo prodotto per descriversi, la personal moodboard di Insegnare Branding è un tool indispensabile per raccontarsi.
Come?
Ci sono 3 versioni "in progress" della stessa personal moodboard:
🐰La Words board (uno schema guidato e superstrizzato da compilare rapidamente per chiarire a te stesso qual è la tua immagine professionale)
🐰 La Icons board (un modello con le icone, da scaricare, scarabocchiare e copiare subito su Canva!)
🐰 La Photos board (una board di sole fotografie che diventerà il tuo manifesto e parlerà di te per immagini)
Ogni board è divisa in 4 aree:
I AM | che cosa sei? per farlo immaginare al mondo dovrai cercare in te il tuo talento: gli anglofoni lo chiamano natural) perché è quella roba che ti viene facile, la tua particolarità.
Poi pensa alle cose che ami e che ami fare, le tue passioni, i tuoi interessi.
I DO | questa è la sezione delle hard skills (so fare) e delle soft skills (so essere), quindi serve concentrazione e riflessione, anche perché da tre diventeranno...una sola!
I FEEL | qui due concetti: la tua natura (perché sei come sei? qual è la ragione del tuo modo di essere e di vivere la tua professione?) e il tuo, ormai noto, ikigai (se non hai letto il post fallo subito qui)
I WILL... | è una dichiarazione di intenti ma anche la condivisione di un sogno. Qui indicherai progetti realizzabili (sfidanti ma possibili) e un sogno lontano, che contempli perché è bello contemplare i sogni.
La personal moodboard, nelle sue tre versioni in progress (fino all'essenzialità della tavola fotografica), è uno strumento davvero utile, non solo agli altri ma anche a te stesso, per capire la tua direzione professionale e la tua cifra di stile e personalità.
Tutte e tre sono da testare subito!
📝 L'esercizio: Scarica gratis le moodboard e divertiti a raccontarti.
Scarica la words board.
Scarica la icons board.
Scarica la photos board.
Per riprodurle con Canva usa una griglia vuota da 8 elementi e inserisci liberamente icone e fotografie.
Viva il Branding DIY!
Zero spesa, tanta resa.
תגובות